loader image

San Francesco della Vigna

La chiesa ha una delle facciate rinascimentali più imponenti di Venezia e il campo antistante è sede di una delle feste di inizio estate più apprezzate dai veneziani: la Festa di Sant’Antonio che si svolge di solito nella seconda settimana di giugno.

A fianco della chiesa si trovano il convento francescano e con la sua pregevole biblioteca storica. Vi si trovano manoscritti antichi miniati e anche opere originali di Aldo Manuzio, l’inventore dell’editoria moderna. Nel convento ha sede l’importante centro studi San Bernardino specializzato nell’ecumenismo cristiano e dialogo inter religioso. É un luogo di pace e meditazione, con bellissimi chiostri e giardini (erbe aromatiche e uva) si dice fondato da San Francesco stesso. Si tratta di un luogo di clausura, ma sono possibili viste guidate su prenotazione e la biblioteca storica è accessibile al pubblico.

Close
Close